Se salvare il mondo è cosa da eroi, allora sono eroi tutti i cittadini che ogni giorno decidono di esercitare il loro potere speciale: la scelta consapevole di cosa mangiare, quali abiti indossare, quale energia usare. Ogni volta che scegliamo prodotti ottenuti nel rispetto dei diritti economici, sociali e ambientali, compiamo un passo verso la giustizia e un futuro sostenibile.
Per questo a partire dal 17 febbraio, daremo il via ad un nuovo corso di formazione (in collaborazione con Cesvot, Sportello EcoEquo e Comune di Firenze) destinato a quanti vogliano decidere di impiegare parte del loro tempo come volontari nel Commercio Equo e Solidale. Il corso si compone di 5 incontri:
Data | Orario | Argomento | Relatore | Qualifica |
17/02/2018 | 9.00-13.00 | Perché e come fare volontariato | Sara Ferroni | Psicoterapeuta |
7/03/2018 | 18.00-21.00 | Laboratorio sul Commercio Equo e Solidale | Gruppo Educazione de Il Villaggio dei Popoli | Formatori |
19/03/2018 | 18.00-21.00 | La filiera corta della canapa | Sara Passerini | Responsabile progetto |
09/04/2018 | 18.00-21.00 | Il progetto Talybe | Danilo Giusti | Responsabile Coop. Libero Mondo |
16/04/2018 | 18.00-21.00 | Gli accordi commerciali di libero scambio e i produttori del Sud del mondo | Matteo Bortolon | Responsabile campagna |
L’iscrizione al corso è gratuita. Per prenotarsi c’è tempo fino al 10 febbraio, e lo si può fare scrivendo a promozione@villaggiodeipopoli.org o chiamando allo 0552346319.