Descrizione
Uno zucchero biologico e artigianale
Mascobado è il nome dello zucchero estratto dalla canna. È uno zucchero integrale prodotto con metodo artigianale semplice: si spremono le canne e si concentra il succo per evaporazione dell’acque, usando come combustibile i residui di canna (bagassa). Mascobado trattiene così tutti i principi nutritivi che normalmente si perdono nella raffinazione dello zucchero bianco.
È ricco di sali minerali in particolare di ferro, elemento di cui è difficile coprire il fabbisogno giornaliero. Non è sbiancato chimicamente, e la naturale presenza di melassa gli conferisce un colore scuro e un aspetto non cristallino. Caratteristiche di Mascobado altromercato sono: la presenza di piccoli granuli, il sapore intenso ed il leggero retrogusto di liquirizia. Ottimo nei dolci, nelle macedonie e con lo yogurt bianco, al quale ocnferisce un gusto molto speciale.
I produttori
Mascobado è prodotto da PFTC, Panay Fair Trade Center, organizzazione nata negli anni ’90 dallo sforzo congiunto di Ctm altromercato e di “Gabriela”, rete filippina di movimenti femminili.
Dopo vent’anni di lavoro PFTC ha creato la Fair Trade Panay Foundation, specializzata nel lavoro di sviluppo e advocay, cioè pressione sulle autorità e promozione dei diritti civili. Argomento fondamentale nel contesto filippino in cui i giornalisti, le persone che operano nel sociale sono spesso minacciate e in casi estremi uccise o eliminate. PFTC ha dovuto vivere in prima persona questo trauma: nel 2014 Romeo Capalla, il Presidente di PFTC, è stato assassinato e nel 2009 Maria Luisa Posa Dominado e Nilo Arado, due collaboratori, sono misteriosamente “scomparsi”.