
La finanza (etica) non morde è un corso di alfabetizzazione finanziaria, realizzato nel 2020 col finanziamento di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
Un ciclo di incontri (inizialmente pensati in presenza, poi riadattati in modalità online a causa dell’emergenza COVID-19) finalizzato a diffondere conoscenza su uno degli argomenti in assoluto meno conosciuti dal popolo italiano: l’economia.
Un corso articolato in due parti: la prima, più didattica, dedicata a spiegare come funziona “il mondo che abbiamo”, e la seconda, dove abbiamo dato spazio a realtà – da Banca Etica a MAG Firenze, oltre ovviamente al mondo del Commercio Equo e Solidale – che mostrano quanto, volendo, sarebbe possibile un’economia più giusta, a misura d’uomo e d’ambiente.
L’intera playlist è disponibile sul nostro canale Youtube.
ABC di una banca
Introduzione al mondo del credito. Concetti di risparmio, prestito, tasso d’interesse, diversificazione del rischio.
Relatrice: Sofia Tonarelli, formatrice.
O la borsa o la vita
Come funzionano le borse nazionali e mondiali. La crisi del 2008.
Relatore: Ugo Biggeri, presidente di Etica SGR e docente dell’Università di Firenze.
Lo Stato sul mercato
Concetti di finanza pubblica, aste di BTP, spread, deficit, debito pubblico, default.
Relatori:
- Simone Siliani, direttore della Fondazione Finanza Etica
- Tommaso Rondinella della campagna Sbilanciamoci
Il denaro
Workshop su come il denaro influenza non solo le relazioni economiche ma anche personali, di solidarietà e di cooperazione.
Relatore: Francesco Festini, di MAG Firenze.
La mia banca e’etica
Come opera Banca Etica. Il microcredito.
Relatori:
- Simone Siliani, direttore della Fondazione Finanza Etica
- Emanuele Galasso, socio di Per Micro SpA, società specializzata nel micorcredito
Il mio caffe e’ solidale
Panoramica generale sul Commercio Equo e Solidale. Princìpi, storia, prospettive.
Relatore: Giorgio Dal Fiume.
Il mio investimento e’ responsabile
Criteri di valutazione socio-ambientale nella scelta degli investimenti.
Relatori:
- Simone Siliani, direttore della Fondazione Finanza Etica
- Ugo Biggeri, presidente di Etica SGR e docente dell’Università di Firenze
Come ottenere un prestito
Microcredito, parametri da soddisfare e documenti necessari, prestito sociale.
Relatori:
- Chiara Manetti di Mag Firenze
- Alessandro Tassi di Mag Firenze
Come fare un piano di accumulo
Come fare un piano di accumulo intelligente, fruibile, flessibile, sostenibile, come evitare le fregature.
- Marco Visonà, responsabile progetto FIARE per Banca Etica
- Domenico Villan, sociologo, esperto di imprenditoria sociale ed educazione finanziaria