Prestito sociale
“I conti in tasca con l’etica in testa”
E’ stata presentata nel corso della conferenza stampa tenutasi venerdì 20 ottobre 2006, presso la bottega di commercio equo e solidale di via dei Pilastri a Firenze, “I conti in tasca con l’etica in testa” – Campagna soci e Prestito Sociale promossa dalla Cooperativa il Villaggio dei Popoli. La campagna ha l’obiettivo di rafforzare lo strumento finanziario rappresentato dal prestito sociale, per incrementare e rafforzare la presenza del commercio equo e solidale proposta dal Villaggio dei Popoli nel territorio fiorentino e della provincia, attraverso un libretto di risparmio nominativo e non vincolato, remunerato al 2,5% annuo lordo, senza costi di apertura, gestione e chiusura. Per migliorare la relazione con i soci, la cooperativa ha attivato lo sportello di prestito sociale, dove è possibile chiedere informazioni, aprire il libretto ed effettuare le operazioni di versamento e prelievo.
News
Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 29 Aprile 2015 ha stabilito una riduzione del tasso di interesse da 1,30% a 1,00% lordo (0,80% netto). Il nuovo tasso entrerà in vigore dal giorno 29 Maggio 2015. Il consiglio di Amministrazione è certo che i soci risparmiatori comprenderanno le ragioni che hanno suggerito questa piccola diminuzione.
Cosa significa finanza solidale?
Per il Villaggio dei Popoli fare finanza solidale significa promuovere tra i propri soci comportamenti ispirati alla partecipazione e volti al sostegno della cooperativa. Significa anche offrire ai soci l’opportunità di impiegare i propri risparmi in modo etico e trasparente.
Il Prestito Sociale consente alla cooperativa di raccogliere risorse finanziarie tra i propri soci ed essere in tal modo autonoma da altre forme di finanziamento, quali le banche.
I risparmi dei soci sono gestiti attraverso il libretto nominativo – rilasciato al socio al momento della sottoscrizione del contratto – e sul quale sono annotati tutti i movimenti.
Il Villaggio dei Popoli invita i suoi soci a prendere in considerazione la possibilità di aprire un libretto di risparmio, per appoggiare il commercio equo anche attraverso il sostegno finanziario alla cooperativa, impegnata quotidianamente nella promozione e diffusione dei prodotti provenienti dal Sud del Mondo.
Le risorse raccolte attraverso i libretti si risparmio sono attualmente impiegate nelle seguenti forme:
- prefinanziamento dei progetti di importazione gestiti direttamente dalla cooperativa;
- conduzione dei punti vendita della cooperativa;
- depositato presso Etimos, per il sostegno di esperienze microimprenditoriali nel Sud del mondo;
- quote di capitale sociale del Consorzio Ctm Altromercato, di cui la cooperativa è socio fondatore;
- altre sottoscrizione di quote di capitale sociale di realtà etiche e solidali.
Diventare socio prestatore è semplice: se si è soci del Villaggio dei Popoli da almeno 3 mesi, è sufficiente recarsi allo sportello di Prestito Sociale con un documento di riconoscimento, il codice fiscale e la tessera socio. Per aprire il libretto bastano anche pochi euro. Sottoscritto il (il file è in formato PDF), il libretto viene rilasciato immediatamente.
Il Risparmio
Il libretto di prestito sociale della cooperativa Il Villaggio dei Popoli:
- non ha costi apertura e le operazioni sono gratuite;
- il libretto può essere estinto in qualsiasi momento, senza alcuna spesa; i risparmi non sono vincolati;
- frutta un tasso di interesse del 1,00% annuo lordo (in vigore dal 29/05/2015), al quale è applicata, dal 01/01/2012 la ritenuta fiscale del 20% (per le modifiche apportate dalla legge di stabilità leggi qui);
- la cifra massima depositabile per ogni libretto è, dal 1 gennaio 2015, di 35.500,00 euro.
Versamenti e prelievi possono essere fatti in uno dei seguenti modi:
agli sportelli del prestito sociale
- in contanti, assegno bancario o circolare;
- presso le botteghe anche in orari diversi dallo sportello, dietro appuntamento preventivamente concordato;
“a distanza”:
- effettuando bonifici a favore del proprio libretto, con versamento sul conto di Banca Etica intestato alla cooperativa;
- richiedendo alla cooperativa di effettuare bonifici a favore di terzi con addebito su libretto di risparmio, attraverso compilazione del modulo apposito.
Coordinate per versamenti e bonifici
Banca Popolare Etica IT62I0501802800000011039252
c/c 103925 – ABI 05018 – CAB 02800 – CIN: S
Intestato a IL VILLAGGIO DEI POPOLI
Per qualsiasi richiesta, è stato attivato il servizio di informazione soci all’indirizzo di posta elettronica prestitosociale@villaggiodeipopoli.org.
Aprire un libretto presso il Villaggio dei Popoli è facile e conveniente!
Se ancora non sei socio:
Compila il modulo di adesione acquistando almeno una quota di capitale sociale di 25,80 euro. Trascorsi tre mesi potrai aprire il tuo libretto. Per maggiori informazioni e per reperire il modulo di adesione visita la sezione dedicata ai soci di questo sito.
Se sei già socio:
Devi solo contattare il nostro sportello dove puoi avere tutte le informazioni e sottoscrivere il contratto di prestito sociale.
Il libretto nominativo sarà attivato al momento del tuo primo versamento.
L’investimento trasparente
Il Villaggio dei Popoli impiega le proprie risorse finanziarie a sostegno di varie iniziative e realtà legate al mondo del Commercio Equo:
Progetti di importazione
- Messico e Guatemala: importazione del Caffè Tatawelo, insieme all’Associazione Tatawelo;
- Vietnam: importazione diretta di oli essenziali e artigianato (concluso);
- Egitto: importazione artigianato, in collaborazione con COSPE;
- Saharawi: sostegno progetto di sviluppo di un gruppo di artigiane (non attivo);
Botteghe del mondo
- Bottega del Mondo Il Villaggio dei Popoli, Firenze;
- Magazzino in Via Morosi, Firenze;
- Bottega del Mondo Altromercato, Empoli;
Depositi e quote di capitale:
- Quota di capitale sociale in Ctm altromercato: euro 35.900,00;
- Quota di capitale sociale in Etimos: euro 1.548,00;
- Deposito su libretto di risparmio a favore di Ctm: euro 80.472,26;
- Quota di capitale sociale in Banca Etica: euro 6.455,00;
(Dati aggiornati al 31/12/2014)
Modulistica
Scaricate liberamente i moduli necessari per l’apertura e la gestione del libretto. Tutti i documenti sono in formato PDF.
- Modulo di adesione per persona fisica
- Contratto di prestito sociale e regolamento
- Regolamento
- Modulo delega
- Modulo cointestazione
- Modulo disposizione di bonifico
- Foglio informativo
Contatti
Info 055.23.46.319
Info 055.41.44.32
Sportelli:
Presso gli sportelli dedicati al risparmio sociale potrai trovare tutte le informazioni necessarie e svolgere le operazioni legate al tuo libretto. Per qualsiasi informazione relativa al risparmio o alla gestione del libretto puoi contattarci tramite mail all’indirizzo prestitosociale@villaggiodeipopoli.org I nostri sportelli sono aperti a Firenze e a Scandicci agli indirizzi ed orari nella tabella.